Le voyage dans la lune – o di come il punk ha salvato i miei vent’anni è il nuovo lavoro di Matias, un viaggio autobiografico su due livelli narrativi. Da un lato la precarietà del trovarsi senza lavoro e senza documenti; dall’altro il punk come valvola di sfogo per la frustrazione, personale e collettiva. È la traduzione visiva di un periodo fatto di file in questura, rilievi fotodattiloscopici, zine fotocopiate, concerti senza impianto e fischi nelle orecchie a tarda notte.






“Questo è un viaggio a ritroso a quel periodo precario che sono stati i miei vent’anni, anni di formazione ma anche di sofferenza. Da una parte avere tutta la vita davanti, dall’altra l’essere cresciuto in un paese straniero che ora mi chiedeva il conto.
Matias Biglieri
L’assenza di documenti prima, e l’annosa trafila per regolarizzarsi poi; la mancanza di sicurezze nel lavoro e l’assenza di futuro. Proprio come in quei testi urlati che iniziavo ad ascoltare nelle cuffie da solo, e successivamente insieme ai miei amici, mentre attraversavamo lo spazio alla ricerca di un posto dove stare.”






Le voyage dans la lune è una zine prodotta in formato A6, a ricordare un passaporto o un taccuino di viaggio. La copertina è disegnata da Holdenaccio (Antonio Rossetti), fumettista e illustratore tarantino. Il suo stile aggiunge un tocco grafico di favola punk, che alleggerisce le immagini e rende iconico il concetto alla base della zine. Gli interni sono stampati su carta vergata a tono caldo, recuperata dalle scorte di una tipografia ormai chiusa.
“In quegli anni il soggiorno, la regolarità dei documenti, sono stati sempre qualcosa di vicino ma allo stesso tempo estremamente complicato da raggiungere. Guardando indietro poi ho notato come noi ventenni, scalmanati e rumorosi, visti da un occhio alieno non siamo troppo diversi dai goffi astronauti di Méliès.“
Matias Biglieri



Per richiedere la tua copia di Le voyage dans la lune
Scrivi a bized.photozines@gmail.com
Specifiche tecniche
Formato: 10,5 x 14,8 cm, 40 pagine
Copertina: Sirio Pearl Platinum da 300 g/m²
Interni: carta vergata da 120 g/m², provenienza ignota
Rilegatura: artigianale a 3 buchi
Prima stampa settembre 2023, 40 copie SOLD OUT
Seconda stampa ottobre 2023, 40 copie
Prezzo: 10€